Siem Reap, Cambogia, è famosa per la sua vicinanza al magnifico Angkor Wat, ma oltre agli antichi templi si nasconde un altro tesoro che aspetta solo di essere esplorato: i suoi vivaci mercati. Questi centri affollati sono un sovraccarico sensoriale di colori, odori e suoni, e offrono di tutto, dai souvenir artigianali alle prelibatezze locali. Che tu sia un cacciatore di occasioni esperto o un viaggiatore curioso, i mercati di Siem Reap sono il luogo perfetto per immergerti nella cultura locale, interagire con venditori amichevoli e portare a casa un pezzo di Cambogia. Ecco la tua guida definitiva per orientarti nei mercati di Siem Reap e scoprire i loro tesori nascosti.

1. Mercato Vecchio (Psar Chaa): il cuore dello shopping di Siem Reap
Situato nel cuore di Siem Reap, il Mercato Vecchio (Psar Chaa) è la destinazione per lo shopping più iconica e popolare della città. È un negozio unico per tutto, dai souvenir ai prodotti freschi, il che lo rende una tappa obbligata per i turisti.
Cosa acquistare:
- Artigianato: Ammirate le splendide sciarpe intrecciate, le sculture in legno e i gioielli in argento, molti dei quali sono realizzati a mano dagli artigiani locali.
- Seta cambogiana: Famosi per la loro qualità e i colori vivaci, i foulard e gli abiti in seta sono ottimi regali.
- Spezie e snack: Fate scorta di spezie cambogiane come la citronella e la pasta di curry amok, oppure provate degli snack locali come la frutta secca e lo zucchero di palma.
- Vestiario: Abiti leggeri in cotone, perfetti per il clima tropicale della Cambogia, sono ampiamente disponibili a prezzi accessibili.
Suggerimenti per lo shopping:
- È prevista la contrattazione: I venditori solitamente propongono prezzi più alti per i turisti, quindi non esitate a contrattare. Iniziate offrendo circa la metà del prezzo richiesto e aumentate gradualmente.
- Visite mattutine: Arrivate la mattina presto per trovare prodotti più freschi e fare la spesa in tutta tranquillità.
Da non perdere:
- La sezione dedicata al cibo fresco, dove puoi vedere la gente del posto fare la spesa di frutta, verdura e frutti di mare. È uno sguardo affascinante alla vita quotidiana cambogiana.
2. Mercato notturno di Angkor: un'esperienza serale vivace
Se cercate un'atmosfera vivace e souvenir unici, il Mercato notturno di Angkor è il posto dove stare. Aperto dal tardo pomeriggio fino a tarda notte, questo mercato è uno dei preferiti dai turisti per la sua atmosfera rilassata e la vasta gamma di prodotti.
Cosa acquistare:
- Arte e Dipinti: Scoprite straordinarie opere d'arte ispirate ad Angkor Wat e alla cultura cambogiana. Molte sono create da artisti locali.
- Prodotti eco-compatibili: Cerca articoli realizzati con materiali riciclati, come borse, portafogli e decorazioni per la casa.
- Gioielli: Gioielli fatti a mano, realizzati con materiali naturali come gusci di cocco e pietre preziose.
- Cibo da strada: Non andartene senza aver assaggiato le prelibatezze locali, come gli spiedini di carne alla griglia Khmer, i pancake alla banana o il riso glutinoso al mango.
Suggerimenti per lo shopping:
- Evita gli articoli prodotti in serie: Sebbene ci siano molti prodotti autentici, alcune bancarelle vendono souvenir prodotti in serie. Cercate i segni dell'artigianato per assicurarvi di supportare gli artigiani locali.
- Godetevi l'atmosfera: Prendetevi il tempo necessario per passeggiare nel mercato, ascoltare musica dal vivo e immergervi nella sua vibrante energia.
Da non perdere:
- IL Bar dell'isola all'interno del mercato, dove potrete rilassarvi con un cocktail dopo lo shopping.

3. Made in Cambodia Market: lo shopping etico al suo meglio
Per coloro che desiderano sostenere le comunità locali e acquistare prodotti di provenienza etica, Prodotto nel mercato della Cambogia è una tappa obbligata. Questo mercato espone prodotti di alta qualità realizzati da artigiani e imprese sociali cambogiane.
Cosa acquistare:
- Artigianato: Tessuti, ceramiche e articoli in pelle intrecciati a mano, realizzati con tecniche tradizionali.
- Prodotti biologici: Prodotti naturali per la cura della pelle, come saponi e oli essenziali, realizzati con ingredienti cambogiani.
- Beni riciclati: Articoli unici come borse e accessori realizzati con materiali riciclati.
- Snack locali: Acquistate marmellate, tè o spezie di produzione locale da portare a casa.
Suggerimenti per lo shopping:
- Scopri le storie: Molti venditori sono lieti di condividere la storia dietro i loro prodotti, consentendoti di avere un legame più profondo con i tuoi acquisti.
- Prezzi fissi: A differenza di altri mercati, qui i prezzi sono spesso fissi, quindi non dovrai contrattare.
Da non perdere:
- Spettacoli dal vivo di musica e danza tradizionale Khmer, spesso tenuti al mercato.
4. Phsar Leu Thom Thmey: un mercato locale
Per un'esperienza autentica e non turistica, dirigiti a Phsar Leu Thom Thmey, il più grande mercato locale di Siem Reap. Questo mercato tentacolare è dove la gente del posto fa la spesa di tutto, dai generi alimentari agli articoli per la casa.
Cosa acquistare:
- Prodotti freschi: Assaggia frutti tropicali come il frutto del drago, il mangostano e il rambutan.
- Abiti tradizionali: Scopri gli autentici abiti Khmer, tra cui i sampot (gonne tradizionali cambogiane).
- Utensili da cucina: Procuratevi utensili da cucina particolari, come grattugie per il cocco o tradizionali pentole di terracotta.
- Snack locali: Provate i dolci cambogiani appena fatti, come i num ansom (dolci di riso glutinoso) o le caramelle di zucchero di palma.
Suggerimenti per lo shopping:
- Vieni preparato: Questo mercato può essere opprimente, quindi indossate scarpe comode e preparatevi a muovervi tra corridoi stretti.
- Esercitati con le frasi di base in khmer: Anche se molti venditori non parlano inglese, un amichevole "soksabai" (ciao) può fare molto.
Da non perdere:
- Le bancarelle di cibo servono autentico cibo di strada cambogiano a prezzi incredibilmente bassi.
5. Artisans Angkor: sostenere l'artigianato locale
Se sei interessato a saperne di più sull'artigianato tradizionale cambogiano, visita Artigiani Angkor, un mercato e laboratorio dedicato alla conservazione delle forme d'arte locali. Qui, puoi osservare gli artigiani al lavoro e acquistare le loro creazioni.
Cosa acquistare:
- Sculture in pietra e legno: Sculture intricate ispirate ad Angkor Wat.
- Prodotti in seta: Sciarpe, cravatte e articoli per la casa in seta intrecciati a mano.
- Laccati: Ciotole, vassoi e vasi splendidamente lavorati.
- Gioielli: Pezzi dal design delicato, realizzati in argento e pietre preziose.
Suggerimenti per lo shopping:
- Partecipa a un workshop: Artisans Angkor offre laboratori in cui è possibile apprendere mestieri tradizionali come la scultura in pietra o la pittura su seta.
- Sostieni una buona causa: Gli acquisti effettuati qui contribuiscono direttamente al sostentamento degli artigiani locali.
Da non perdere:
- Visita guidata al laboratorio, dove potrete osservare il complesso processo di creazione di oggetti artigianali tradizionali.
6. Mercatini di strada e bancarelle pop-up: tesori nascosti
Oltre ai mercati principali, Siem Reap è disseminata di mercatini più piccoli e bancarelle temporanee che propongono prodotti unici.
Cosa cercare:
- Accessori fatti a mano: Cerca braccialetti di perline, borse ricamate e altri piccoli ninnoli.
- Snack locali: Spesso i venditori propongono prelibatezze appena fatte, come banane fritte o pancake al cocco.
- Articoli stagionali: A seconda del periodo dell'anno, potrete trovare frutta di stagione o prodotti legati alle feste.
Suggerimenti per lo shopping:
- Sii avventuroso: Non aver paura di esplorare vicoli e stradine secondarie: non sai mai quali tesori potresti trovare.
- Porta con te banconote di piccolo taglio: Molti venditori ambulanti non hanno resto per banconote di grosso taglio.
Ultimi consigli per lo shopping nei mercati di Siem Reap
- Porta contanti: La maggior parte dei venditori accetta solo contanti e spesso si usa anche il riel cambogiano insieme al dollaro statunitense.
- Mantenetevi idratati: I mercati possono essere caldi e affollati, quindi porta con te una bottiglia d'acqua.
- Sii rispettoso: Chiedete sempre il permesso prima di scattare foto ai venditori o ai loro prodotti.
- Viaggia leggero: Lascia spazio extra nel tuo bagaglio per tutti i tesori che porterai a casa!
- Goditi l'esperienza: Fare shopping a Siem Reap non significa solo acquistare qualcosa: è un'opportunità per entrare in contatto con la cultura e la gente del posto.
I mercati di Siem Reap sono un riflesso vibrante della ricca cultura e delle tradizioni della Cambogia. Che tu stia cercando souvenir artigianali, assaggiando prelibatezze locali o semplicemente immergendoti nell'atmosfera vivace, questi mercati offrono qualcosa per tutti. Quindi prendi il portafoglio, metti alla prova le tue capacità di contrattazione e preparati a scoprire i tesori locali di Siem Reap!